Antonio, Thomas, Michele, Linda, Soldatino e Chimera difenderanno i nostri colori in piazza Ariostea
Ci siamo: domani è il grande giorno, quello che una contrada aspetta per un anno intero, domani sera in piazza Ariostea ci si gioca tutto in quattro corse: quella dei putti, quella delle putte, quella degli asini e quella dei cavalli.
Questo è stato un mese intenso per tutti i borghi e i rioni, è stato IL mese: il week end delle gare di sbandieratori e musici under e senior in piazza Municipale, sabato scorso il Magnifico Corteo e la presentazione dei campioni, in settimana le prove di cavalli e asini, questa sera le cene propiziatorie e poi domani si chiude un cerchio.
E allora prima di qualsiasi risultato, prima ancora di entrarci in quella piazza Nova, noi vogliamo già ringraziare chi, lì dentro, difenderà i nostri colori:
- il putto Michele Izzi
- la putta Linda Orsatti
- lo staffiere Thomas Bresciani su Soldatino (e un grazie anche a Romario)
- il fantino Antonio Siri, detto Amsicora, su Chimera da Clodia (e un grazie anche a Selvaggio da Clodia)
Un grazie gigantesco a tutti colori che hanno contribuito a portare questi campioni a Santo Spirito: da Fabio Cavallari e tutta la sua famiglia che hanno seguito il putto e la putta, al gruppo che si è occupato degli asini, Matteo Pirani, Andrea Solito, Simone Franceschetti, Martina Sartori, fino al gruppo stalla, Francesco Bendandi, Filippo e Francesco Campi, Vasilij Gusella, Luca Pirani, guidati dal nostro capitano Roberto Donato che ci tiene a ringraziare chi, in qualsiasi modo, ha preso parte al “Progetto Palio”.
E’ difficile, per chi non lo vive, immaginare quanto lavoro e quanta strada letteralmente ci siano dietro a ogni scelta. Ogni tanto fa bene ricordarlo.
Per “sentire” con noi tutte le emozioni di domani ecco alcuni orari:
- ore 19.15: partenza del corteo storico dal Castello Estense per piazza Ariostea
(noi saremo quarti) - ore 20 circa inizio delle corse. In ordine: putti, per il Palio di San Romano; putte per quello di San Paolo; asini per quello di San Maurelio e cavalli per quello di San Giorgio.
Vi ricordiamo che l’entrata in piazza Ariostea è gratuita.
E come dice il nostro presidente Matteo Cristofori: “Ci giochiamo tutto perché siamo “guerrieri””.
WOR BAS!
Foto di copertina: Pierluigi Benini per Fondazione Palio Città di Ferrara
Foto di Thomas e Soldatino: Morris Provasi
Foto di putto e putta: Martina Negri Casolari