21 volte Night and Blues nel chiostro più musicale di Ferrara
La 21esima edizione del Night & Blues, la rassegna musicale che il Rione Santo Spirito organizza nel chiostro di Santa Maria della Consolazione in via Mortara 98, porta con sé alcune novità importanti.
La prima è che si terrà in due week end “lunghi”: da giovedì 20 a domenica 23 luglio e poi da giovedì 27 a domenica 30 luglio.
“Per la prima volta “spezziamo” la rassegna – spiega il presidente del Rione Matteo Cristofori durante la conferenza stampa di presentazione – la scelta è legata alla continua crescita delle contrade di Ferrara, che sono coinvolte in sempre più progetti e iniziative e che, essendo basate solo sul volontariato, devono dosare al meglio le proprie forze per poter fare tutto. Ci sono tanti impegni, allenamenti, prove anche in vista dei prossimi campionati nazionali delle bandiere di settembre e concentrando il N&B in due week end lunghi siamo in grado di gestire la rassegna al meglio e dare il massimo al nostro pubblico”.
Negli ultimi anni la programmazione musicale estiva della città è molto ricca, ci sono tanti eventi, tanti concerti ed era necessario riuscire a mantenere un proprio spazio appetibile: “Nei week end speriamo di poter attirare non solo i ferraresi ma anche i turisti, che ormai hanno capito che Ferrara è anche un città piena di musica – prosegue il presidente – difendiamo il nostro tempo, il nostro spazio, il nostro periodo strutturandoci anche per loro”.
Nei primi giorni della settimana sarà possibile eventualmente recuperare i concerti in caso di maltempo.
La seconda novità importante riguarda il programma che vede molte new entry: “Dal 2003, da quando siamo partiti, il N&B ha portato nel chiostro di via Mortara musica di diversi generi, dal jazz al blues, dal soul al rock, dalla musica sudamericana a quella celtica fino ad arrivare negli ultimi anni alle tribute bands – spiega Cristofori – quest’anno abbiamo deciso di puntare tutto o quasi su di loro, per venire sempre più incontro alle richieste del nostro pubblico. E sempre per questo siamo andati alla ricerca di gruppi nuovi, che non avevano mai suonato nel chiostro, alcuni nemmeno a Ferrara, come i Savannah Affair, che inaugureranno il N&B 2023 la sera del 20, i 60 Lire, Les Irlandiis, l’Ostetrika Gamberini e Pianeta Zero, che con un omaggio a Renato Zero avrà invece il compito di chiudere domenica 30 luglio”.
Novità sì ma anche conferme come i Queen Vision, l’Impresa Eccezionale e i Dire Straits Over Gold.
Un programma diverso quindi ma che come sempre vede al centro la qualità musicale, la musica resta sempre la priorità.
A questa ormai da diversi anni si è aggiunto anche l’aspetto gastronomico, curato dalle cucine del Rione, con piatti tipici della tradizione ferrarese e non solo.
Il Night & Blues si riconferma un evento musicale accompagnato dalla buona cucina, per tutti, ferraresi e turisti e con una caratteristica molto importante: l’ingresso ai concerti resta ad offerta libera.
E da parte del presidente Matteo Cristofori non possono mancare i ringraziamenti a chi rende possibile, da 21 anni, tutto questo: l’Amministrazione Comunale, l’Ente Palio di Ferrara, Avis, i partner privati che hanno creduto e credono in questa manifestazione, la direzione artistica, che quest’anno è composta, oltre che da Matteo Cristofori, da Michele Zaniboni, Michele Ambrosi, Michele Marchesini e Gabriele Mantovani per i rapporti con i gruppi, Mattia Gardenghi per il service, che si occuperà praticamente tutte le sere di gestione audio e video, e ultima ma fondamentale la colonna portante del Night & Blues: i contradaioli giallo verdi, che fanno davvero di tutto.
Se si vuole mangiare prima del concerto è consigliato prenotare cliccando qui e seguiteci anche sui canali social: Facebook e Instagram (night_and_blues)
Vi ricordiamo che le cucine aprono alle 20 e i concerti iniziano alle 21,30.
Alla conferenza stampa di questa mattina erano presenti anche Nicola Borsetti, presidente dell’Ente Palio e Matteo Fornasini, assessore al Commercio e al Turismo del Comune, entrambi concordi sul fatto che il Night & Blues è la dimostrazione che ormai le contrade di Ferrara sono sempre più centri di aggregazione e promozione del territorio e non solo nel mese clou di maggio, il chiostro di Santa Maria della Consolazione viene infatti ulteriormente valorizzato dalla rassegna, che diventa un modo per far conoscere un luogo bellissimo e un po’ defilato della città. Sia Borsetti sia Fornasini hanno sottolineato l’impegno, sempre più complesso, necessario per creare una manifestazioni di alto livello come il Night and Blues: “Ormai i contradaioli, che sono tutti volontari, sono diventati dei professionisti degli eventi, sempre più bravi a gestire prima la pandemia, poi i costi e la burocrazia. Quindi un plauso al Rione che ha saputo presentare anche un programma nuovo sempre accompagnato dal buon cibo”.
Il programma completo del Night and Blues 2023, dal 20 al 23 e dal 27 al 30 luglio:
– Giovedì 20 luglio: Savannah Affair – Cover soul
– Venerdì 21 luglio: Queen Vision – Queen Tribute Band (dedicata da Avis all’ex presidente Florio Ghinelli)
– Sabato 22 luglio: L’Impresa Eccezionale – Lucio Dalla Tribute Band
– Domenica 23 luglio: 60 lire – Cover anni ‘60 italiani
– Giovedì 27 luglio: Les Irlandiis – An almost Irish band
– Venerdì 28 luglio: Ostetrika Gamberini – Rock cover a 360°
– Sabato 29 luglio: Dire Straits Over Gold – Dire Straits Tribute Band (dedicata dal Rione ai contradaioli Massimo Malaguti, Roberto Fusi e Daniela Cirelli)
– Domenica 30 luglio: Pianeta Zero – Renato Zero tribute band